Partner

Documenta
DOCUMENTA è un’organizzazione no-profit fondata nel 1996 con 25 anni di esperienza e oltre 70 progetti UE realizzati. È attivamente coinvolta in processi di inclusione sociale, cittadinanza attiva, integrazione nel mercato del lavoro, metodologie di apprendimento e orientamento, principalmente orientate a migliorare le competenze di diversi target: adulti +45 anni, disoccupati di lunga durata, giovani imprenditori, giovani che hanno abbandonato la scuola e in generale gruppi a rischio di esclusione. La progettazione e l’implementazione di un percorso completo di formazione/integrazione ha permesso all’organizzazione di mettere in campo un’esperienza che va dall’analisi dei fabbisogni formativi alla progettazione ed erogazione di formazione in aula e a distanza per diversi gruppi, passando per la progettazione e la definizione di nuovi profili professionali.
Attiva in molte reti come Metronet, ITER, SOFI, Monneta, Forum Civico Europeo, ecc. o la Rete Europea di Lotta alla Povertà in Cantabria (EAPN Cantabria), l’organizzazione sviluppa un intenso lavoro di empowerment e integrazione dei gruppi a rischio di esclusione.

Consorzio - ABN
Il Consorzio ABN è costituito da un piccolo gruppo di persone che lavorano quotidianamente per realizzare la più forte sinergia possibile tra le specificità delle singole cooperative e dei territori in cui operano e le peculiarità del Consorzio e dei suoi obiettivi.
Comunità di intenti, strategie e obiettivi condivisi sono alla base di un percorso iniziato insieme a molte cooperative associate che oggi più che mai vede il Consorzio ABN come “incubatore” di sviluppo e “regista” di opportunità di business per le proprie consorziate.
In questo percorso condiviso, l’area progettazione e sviluppo rappresenta il cuore di ogni “occasione” imprenditoriale, costantemente supportata dal fondamentale lavoro svolto dalle altre funzioni aziendali.

KETHEA
KETHEA è la più grande rete di riabilitazione e reinserimento sociale della Grecia. Fornisce i suoi servizi ai tossicodipendenti e alle loro famiglie sin dalla creazione di Ithaki, la prima comunità terapeutica greca, nel 1983. I suoi servizi sono offerti gratuitamente in strada, nelle carceri e nelle unità di riabilitazione di tutta la Grecia. KETHEA aiuta anche le persone che soffrono di altre forme di dipendenza, tra cui l’alcol, il gioco d’azzardo e Internet.
I programmi della KETHEA sono liberi da droghe e offrono una gamma completa di servizi che cercano di aiutare l’individuo a recuperare e a costruirsi una nuova vita in cui partecipare alla società in modo produttivo e paritario. KETHEA offre consulenza e trattamento delle tossicodipendenze, sostegno alla famiglia, assistenza sanitaria, istruzione e formazione, supporto legale e assistenza per il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro. Gli obiettivi di KETHEA sono l’astinenza completa e duratura dalle sostanze per l’individuo e il suo equo reinserimento nella società.
La KETHEA gestisce anche programmi di prevenzione e intervento precoce nelle scuole e nelle comunità ed è attiva nella formazione e nella ricerca nel campo delle dipendenze. I suoi programmi e le sue attività terapeutiche mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno, a promuovere la conoscenza scientifica e a migliorare costantemente i servizi offerti ai tossicodipendenti e alle loro famiglie.

Center for Social Innovation
Siamo un team di professionisti con oltre 50 anni di esperienza collettiva nei settori dell’istruzione, della razionalizzazione dei sistemi, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, dell’imprenditorialità, dell’innovazione sociale, dei processi di salute globale – scienze della vita, dell’intervento forense nelle imprese, dello sviluppo e della motivazione dei giovani e del riallineamento delle risorse con obiettivi e finalità.
I membri del nostro team di fondatori hanno lavorato in tre continenti e hanno collaborato con organizzazioni e persone di diversi Paesi. Hanno inoltre lavorato nei settori dell’Equity Capital e del Venture Capital, contribuendo in modo significativo allo sviluppo di numerose imprese in vari settori. Portano tutte queste esperienze a sostegno dell’identificazione di problemi sistemici e dello sviluppo e dell’implementazione di soluzioni intelligenti e sostenibili a problemi sociali difficili.
Il nostro team si concentra sullo sviluppo e sull’introduzione di soluzioni dirompenti a problemi sociali, educativi ed economici sistemici. Le soluzioni dirompenti ai problemi sistemici che identifichiamo vengono sviluppate attraverso vari livelli di interazione con le parti interessate. L’interazione a livello di stakeholder avviene attraverso brainstorming, ricerche sul campo e focus group, mentre a livello scientifico avviene attraverso revisioni della letteratura e della ricerca scientifica. Il nostro scopo è quello di avere un impatto sistematico e sistemico nel tessuto sociale della nostra società per consentire, incoraggiare e facilitare una migliore qualità della vita per il maggior numero possibile di persone.
Crediamo che la qualità della vita migliori quando il processo di innovazione sociale viene sfruttato per raggiungere la giustizia sociale, risolvere i problemi sistemici e sviluppare soluzioni che possano offrire opportunità agli individui e alle organizzazioni.