Combiniamo le informazioni ottenute, le analizziamo e le organizziamo con l’obiettivo di restituirle alle persone e di provocare una seconda riflessione su ciò che è stato detto.
Realizziamo laboratori per approfondire le ragioni e le cause dei problemi, per confermare ciò che troviamo e per dare priorità alle linee superiori e creative.
Restituiamo alle persone le informazioni che hanno dato (perché sono le vostre). Le informazioni possono essere scambiate tra di loro e con altre persone e gruppi per imparare di più e sentirsi più creativi.
Questi workshop servono a discutere le idee dominanti e a superarle con idee emergenti, a promuovere accordi e linee prioritarie di soluzione. In questo modo, la diagnosi generata e fatta propria dalle persone diventa un’autodiagnosi.