Come avete potuto vedere nel corso della formazione, è molto importante che ogni progetto, se vogliamo che sia veramente partecipativo, inizi con una fase diagnostica in cui coinvolgiamo le diverse parti interessate e i destinatari nell’analisi del problema e nella progettazione delle azioni future.
Partendo da questa base, quello che vi chiediamo di fare con questo esercizio è di spiegare brevemente un progetto partecipativo, rispondendo alle domande che troverete di seguito.
Queste domande sono divise in due blocchi: la fase di diagnosi e la fase di programmazione.
Tenendo presente la vostra idea di progetto partecipativo, rispondete alle domande. Sono semplici e quello che vogliamo è capire meglio la vostra idea di progetto e il modo in cui incorporerete la partecipazione delle diverse parti interessate e delle persone in esso coinvolte.
0 of 2 Questions completed
Questions:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
0 of 2 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Poiché questa è una delle fasi più importanti della progettazione, vorremmo che rispondeste ad alcune domande prima di illustrarci il vostro progetto:
This response will be awarded full points automatically, but it can be reviewed and adjusted after submission.
Dopo aver effettuato la diagnosi e l’analisi partecipativa del problema, vi chiediamo di rispondere alle 9 domande chiave del progetto (Tecnica delle nove domande) in modo da farci un’idea del vostro progetto:
Infine, come intitoleresti il tuo progetto?
This response will be awarded full points automatically, but it can be reviewed and adjusted after submission.